33,95€
1 nuovo
da 33,95€
Disponibilità immediata
45,99€
1 nuovo
da 45,99€
Disponibilità immediata
68,41€
2 nuovo
da 68,41€
Disponibilità immediata
69,99€
1 nuovo
da 69,99€
Disponibilità immediata
69,99€
2 nuovo
da 69,99€
Disponibilità immediata
69,99€
89,00€
1 nuovo
da 69,99€
Disponibilità immediata
74,99€
1 nuovo
da 74,99€
Disponibilità immediata
74,99€
2 nuovo
da 74,99€
Disponibilità immediata
89,99€
1 nuovo
da 89,99€
Disponibilità immediata
99,90€
2 nuovo
da 99,90€
Disponibilità immediata
Il Maad MGP monopattino freestyle è progettato specificamente per i rider più giovani. Con un deck più corto e manubrio ribassato, è perfettamente bilanciato e facile da controllare per tutti i riders dai 4 anni in su. peso massimo dell'utente: 60 kg età consigliata per l'utente: dai 4 anni in su deck estruso in alluminio 6061 T-6 da 17
179,95€
Disponibilità immediata
Guida all’acquisto per Monopattino freestyle Decathlon
Caratteristiche | Descrizione |
---|---|
Materiale | Il monopattino freestyle Decathlon è realizzato in alluminio leggero e resistente, ideale per le acrobazie e le figure del freestyle. |
Peso | Il monopattino freestyle Decathlon ha un peso medio di 3 kg, garantendo una buona maneggevolezza durante le evoluzioni. |
Ruote | Le ruote del monopattino freestyle Decathlon sono in poliuretano, offrendo una buona aderenza e ammortizzazione durante i salti e le acrobazie. |
Freni | Il monopattino freestyle Decathlon è dotato di un freno posteriore a frizione, garantendo una buona sicurezza durante le evoluzioni. |
Guida dettagliata per l’acquisto di un Monopattino freestyle Decathlon
1. Scelta del materiale
- Il monopattino freestyle Decathlon è realizzato in alluminio, che offre una buona resistenza e leggerezza.
- L’alluminio è un materiale ideale per le acrobazie e le figure del freestyle, garantendo una buona reattività e durata nel tempo.
2. Peso del monopattino
- Il peso del monopattino freestyle Decathlon è un fattore importante da considerare.
- Un monopattino leggero, intorno ai 3 kg, offre una maggiore maneggevolezza durante le evoluzioni e facilità di trasporto.
3. Ruote del monopattino
- Le ruote del monopattino freestyle Decathlon sono realizzate in poliuretano, un materiale che offre una buona aderenza e ammortizzazione.
- Le ruote di dimensioni medie sono ideali per le acrobazie e i salti, garantendo stabilità e controllo durante le evoluzioni.
4. Freni
- Il monopattino freestyle Decathlon è dotato di un freno posteriore a frizione, che garantisce una buona sicurezza durante le evoluzioni.
- Il freno a frizione offre una buona reattività e controllo, consentendo di fermarsi rapidamente quando necessario.
Glossario
Ecco alcuni termini utili da conoscere quando si acquista un monopattino freestyle Decathlon:
- Freestyle: disciplina che consiste nell’eseguire acrobazie e figure con il monopattino.
- Alluminio: materiale leggero e resistente utilizzato per la costruzione del monopattino.
- Poliuretano: materiale utilizzato per la realizzazione delle ruote, offre aderenza e ammortizzazione.
- Freno a frizione: tipo di freno presente sul monopattino freestyle Decathlon, garantisce una buona sicurezza durante le evoluzioni.